LA FIORITURA DEI RODODENDRI

La Primavera, fra tutte le stagioni, è sicuramente la più dolce e attesa.
Con il suo arrivo ci regala, dopo i lunghi e freddi mesi invernali, il tepore del sole, l’azzurro del cielo e l’incredibile risveglio della natura.
Finalmente anima e corpo ricominciano a gioire riscoprendo un incontenibile desiderio di vita, di attività all’aria aperta, di voglia di fare, di sperimentare e visitare luoghi nuovi.

È proprio in questo periodo dell’anno e più precisamente nel mese di Giugno che la nostra Val Grande, nel Parco dello Stelvio, assume un aspetto quasi magico grazie alla fioritura della “Rosa delle Alpi”, ossia il rododendro ferrugineo.
Questo fiore stagionale, il cui nome generico deriva dal greco ‘rhodon’ (rosa) e ‘dendron’ (albero), trova qui il suo habitat naturale e la culla ideale dove esprimere tutta la sua bellezza.
Generalmente la fioritura è molto abbondante e caratterizzata proprio dal colore meraviglioso delle sue infiorescenze che variano dal rosa-fucsia al rosso rubino ed è considerata come la pianta simbolo delle fioriture alpine.

E allora… prepara subito lo zaino e concediti un’esperienza di pace e relax a Vezza d’Oglio, passeggiando immerso in un mare rosa di fiori e ammirando da vicino questo vero e proprio spettacolo per gli occhi e per il cuore!!!